Organizzazione


Sono organi del Consorzio, ai sensi dell’art. 29 della Legge Regionale 11/2003:

a) Il Consiglio dei Delegati;
b) La Deputazione Amministrativa;
c) Il Presidente;
d) Il Revisore Unico dei Conti.

ASSEMBLEA GENERALE
L’Assemblea generale è costituita da tutti i proprietari di immobili siti nel comprensorio consortile e iscritti nel catasto consortile.
L’Assemblea ha funzioni elettive; i componenti di cui ai precedente comma hanno diritto all’elettorato attivo e passivo per la elezione dei membri elettivi del Consiglio dei Delegati; ogni componente dell’Assemblea ha diritto all’elettorato attivo e passivo se gode dei diritti civili ed è in regola con i pagamenti dei contributi consortili di cui all’art. 23
della L.R. 11/2003. In sostituzione del proprietario, il diritto all’elettorato attivo e passivo può essere esercitato dall’affittuario, dal conduttore o dal titolare di diritti reali di godimento che, in virtù degli obblighi nascenti da contratto o da legge, sia tenuto a pagare il contributo consortile, che sia in regola con il pagamento e che goda dei diritti civili

ELENCHI AVENTI DIRITTO AL VOTO
Ai fini dell’elezione del Consiglio dei Delegati il Consorzio, quattro mesi prima della scadenza degli organi in carica, provvede alla formazione degli elenchi degli aventi diritto al voto, distinti per le sezioni di contribuenza di cui al successivo articolo 11.

In ciascun elenco vanno iscritti i componenti l’Assemblea, di cui al precedente art. 9, che siano in regola con il pagamento dei contributi consortili desunti dai ruoli del Consorzio, relativi all’anno precedente a quello nel quale vengono indette le elezioni.
In fase di prima applicazione del presente statuto saranno iscritti negli elenchi degli aventi diritto al voto i componenti dell’Assemblea, di cui al precedente art. 9, iscritti nel ruolo di contribuzione consortile emesso o in corso di riscossione nell’anno precedente a quello nel quale vengono indette le elezioni ed in regola con l’ultimo ruolo riscosso e
iscritti in quel ruolo, fatti salvi i casi previsti dalla norma transitoria. Nell’ipotesi di riscossione pluriennale di cui al precedente art. 6 comma 4, per il requisito relativo all’adempimento dell’obbligo contributivo, si fa riferimento all’ultimo ruolo messo in riscossione.
Ciascuno elenco dovrà indicare per ciascun avente diritto al voto:

  • le generalità;
  • nel caso di rappresentanza necessaria di cui ai commi 7, 9 e 10 dell’art. 12 del presente statuto anche le generalità del rappresentante designato;
  • l’ammontare complessivo dei contributi iscritti nei ruoli di cui ai commi secondo e terzo del presente articolo ed al primo comma dell’art. 46 - Norme Transitorie del presente Statuto;
  • la sezione elettorale di appartenenza;
  • l’indicazione del seggio presso il quale deve essere esercitato il diritto di voto.

La Deputazione amministrativa approva gli elenchi degli aventi diritto al voto nella prima riunione utile successiva alla data indicata al primo comma, salvo quanto previsto dal secondo comma dell’art. 46 – Norme Transitorie del presente Statuto.
La deliberazione della Deputazione amministrativa con la quale sono approvati gli elenchi deve essere pubblicata nell’albo consortile per 15 giorni consecutivi decorrenti dalla data della stessa deliberazione.
Il Consorzio, oltre alla pubblicazione nell’albo del Consorzio, provvederà a dare adeguata pubblicità degli elenchi mediante affissione di pubblici manifesti, per 15 giorni consecutivi, nei Comuni del comprensorio interessati dalla consultazione elettorale.

Entro i successivi 15 giorni decorrenti dall’ultimo di pubblicazione, possono essere presentati eventuali ricorsi sia riguardo alla iscrizione che riguardo alla esattezza nell’assegnazione della sezione contributiva. Nei successivi 15 giorni decorrenti dall’ultimo giorno previsto per la presentazione dei ricorsi, la Deputazione amministrativa decide su questi ultimi e provvede all’approvazione definitiva degli elenchi, salvo quanto previsto dal secondo comma dell’art. 46 – Norme Transitorie del presente Statuto.La Deputazione amministrativa, contestualmente all’approvazione degli elenchi degli aventi diritto al voto, convoca il Consiglio dei Delegati, da tenersi nei successivi 30 giorni, al fine di stabilire la data dell’Assemblea per il rinnovo degli Organi di Amministrazione elettivi.




Ultimo aggiornamento: 16/05/2019 08:50:59